🎵 Elevate Your Sound with Every Strum!
Ernie Ball Cobalt Slinky Electric Guitar Strings are crafted from premium nickel plated steel and specially tempered tin plated high carbon steel, offering a balanced sound and exceptional durability. With a string gauge of 11-54, these strings are designed to meet the needs of guitarists seeking both performance and longevity.
String Gauge | 11-54 |
Colour | Beefy Slinky |
String Material Type | Cobalt, Tin Plated High Carbon Steel |
J**S
Perfect for me
Strings are a thing of preference and playing style. For me the softness of the strings , bending and the low fatigue on the fingers are things that I look out for. Plus cobalt string are known for their long life.
J**E
Something Different
Ernie Ball is one of the famous brands available today. I purchased it to keep in stock. Good strings of course.Delivered one day before the stated delivery deadline. Good work. Appreciated!
P**T
Thumbs up
Good quality strings in valuable price
A**N
Good strings for general playing.
These strings sound great and cost good as well. Nothing to complain really. Found them tiny bit tougher than D'Dario Strings(difficult to bend), but that could be a personal observation and might vary.
V**Y
Four Stars
Something different!
S**
Three Stars
I use a floyd rose, its plays good
L**A
Qualidade
Produto de extrema qualidade!!! Gostei muito do timbre e parece ter uma boa durabilidade
A**R
Very good strings
I’ve not tried this particular one before, usually opting for the Ernie ball 9’s ( pink pack) but I wanted to try the 8’s , they are pretty good to be fair , not broken one ( yet , and I do tend to dig in a bit) stay in tune very well, ( after a good stretch) good sound and a decent price, will buy again, not had them long enough to rust yet, but I play every day so that’ll keep it down
G**K
Çabuk paslandı
Yaklaşık 3-4 haftada paslandı uzun ömürlü değil
C**A
Ideales para una Ibanez S prestige
Ernie Ball Super Slinky Cobalt - Cuerdas para guitarra eléctrica, cobalto, calibre 9-42La mejor impresión de mi vida en las primeras horas al cambiar unas cuerdas.Llevaba D'Addario NY, que iban muy bien. Hubo que hacerle un ajuste en un patín del puente flotante y Juan Brieva cambia las cuerdas se haga lo que se haga y le di mal la referencia cambiándose a XL. Demasiada tensión para lo que quiero con esa guitarra. He probado con éstas , en parte porque en otras guitarras más tradicionales uso las super slinky de esta marca (9-42 y 95-44 en la tele) y justo lo que quería: una pulsación fácil, una duración de las notas enorme y, a las dos veces de afinarla, a tocar, creo que mantienen muy bien la afinación.Iba con un poco de miedo por alguna prueba en la que se da cuenta de un sonido brillante (agudos expresado con lo visual cabe entender), y no suenan con exceso de nada, la guitarra gruñe ahora como una cerda en celo.Como voy a tocar ahora bastante con esta guitarra, dentro de un tiempo añadiré un comentario sobre la duración de estas cuerdas.
M**O
Ernie Ball 09-42 Slinky Cobalt e un po' di Info Generali ;-)
Le Ernie Ball Cobalt Slinky 09-42 sono corde fantastiche. Di solito usavo D'addario ok, buone, ma per la poca durata dovuta a ossidazione le avevo scartate da subito, ...Premetto che Uso una chitarra con ponte Floyd Rose,anzi 2 ,piu' una Les Paul Custom,.. La Dean MaB monta 2 Humbuckers manico - ponte e un Single Coil al centro, percio' HSH mentre la EVH Wolfgang che tanti nemmeno considerano, ha una forma che in foto rende poco, ma appena la imbracci tutto diventa piu' chiaro e tra tutte le chitarre provate, e' una chitarra incredibile con una velocita' di manico paurosa e fatta veramente ma veramente bene, Viene costruita nella fabbrica della Fender e il manico e' un pezzo unico liscissimo e velocissimo per non parlare del suono, Scusate la parentesi, ma volevo dare qualche info generale, dato che le chitarre sono come i profumi, comunque questa ha 2, Humbuckers ..HH ponte- manico e sinceramente, cambiare ogni 5 o 6 giorni una muta di corde in allenamento, stava diventando pesante, ultimamente riuscivo a tirare 8- 9 giorni ma usando Fast Fret ogni ora e sinceramente ero stanco, non tanto per il lavoro, con Il Floyd Rose, una volta capito, cambi le corde in 15 minuti accordatura compresa ma per il discorso usura,... anche se per pignoleria a dire il vero mi prendo mezz'oretta tranquilla almeno ne approfitto per pulizia dello strumento, comunque, dalle D'addario sono passato ad altre marche, persino le Optima Gold quelle con la firma Brian May tanto per farmi capire, che usavo sulla chitarra EVH, molto ma molto Buone, placcate in oro 24 Kt, percio' ottime anche per chi ha problemi di allergia al Nichel e trovate sempre su Amazon a 15 euro,...strane sotto alle dita, molto morbide, piacevoli al tatto , e ottima durata ma suonavano un po leggere per me, e cosi' provai sulla Dean Le Ernie Ball Super Slinky scalatura 09-42, corde da 6 Euro circa, al limite avrei buttato 6 euro non di piu' e invece sorpresa, molto belle, morbide il giusto, come suono e velocita' propio come piaceva a me, erano le mie corde, :-) ma purtroppo la durata rimaneva anche quella nell'ordine dei 4-5 giorni usandole circa 4 ore al giorno tutti i giorni,...ma a dire il vero, gia' al terzo giorno, sotte ai polpastrelli si iniziava a sentire la presenza di ossidazione, la famosa ruggine, e infatti, ispezionando la corda con una lente a forte ingrandimento, si vedeva la presenza di formazione di cristalli di ruggine appunto.... ok, ci siamo come suono , ma non durata, daccordo che le corde le sfrutto veramente, e in teoria per quanto le uso, un cambio a settimana ci sta,, anzi, ma il problema riguarda il Floyd Rose, che e' composto di parti usurabili e a furia di svitare, avvitare, e via dicendo, va in contro ad usura e infatti, durante un cambio al volo di una corda, mi e' partita una selletta che tra l'altro non avevo di ricambio... DISASTRO)) ...Va bene, ci sta anche questo, era preventivato ma cambiando corde spessissimo logicamente il problema si presenta inaspettatamente, e se ti manca il pezzo sono guai e cosi' pensando al modo di prolungare un pochino la vita di ste' benedette corde, guardando su Amazon mi sono imbattuto in queste altre corde Ernie Ball Cobalt, le conoscevo gia' per sentito dire e come sempre i pareri erano 50/ 50, cioe' 10 ne parlavano bene, 10 male, un po' per feeling, un po' per il prezzo, o vuoi perche' come nel calcio, la squadra non si cambia e rimane quella, ma siccome il calcio non mi interessa e io viaggio fuori dal coro, guardandone la confezione e leggendone le caratteristiche, non so' perche' qualcosa mi ha convinto a provarle... WoW !!! ...EurekA !! non ci credevo, il feeling era buono al tatto, corde veloci, ben suonanti , medi e bassi equilibrati, ben presenti e Bending ben controllati con minimo sforzo, va bene, la scalatura e' leggera, 09-42, ma idem anche sulla Les Paul e li monto le 10-46 ...comunque, OK, bellissime, ma la durata ? si tratta di corde da 12 euro, 3 in meno delle Optima, ma non sono spiccioli e se durano anche quelle poco ?.... Bene, Sulla Dean, oramai ho passato il mese :-) e le corde reggono ancora, la presenza di ruggine se c'e' non si sente propio, ... prima andavo di Fast Fret che era una bellezza, su queste corde, l'ho passato appena montate, solamente per far scivolare il sudore da dosso fin da subito, dato che erano nuove e pensavo che sarebbero durate non molto, invece mi sono ricreduto, niente piu' fast fret, le dita lavorano il giusto senza eventuali grip, a dire il vero non so' perche' ma l'ho passato di nuovo ieri, dopo circa un mese e una settimana, ma piu' che altro perche' non avevo nulla da fare e stavo facendo manutenzione e pulizia...Pero' le ho sfruttate parecchio e le cambiero' solo perche' penso che siano esauste ora, anche se a dire il vero non ne sento ancora il bisogno a livello studio. Il prezzo rispetto alle Ernie Ball Super Slinky quelle normali da 5 o 6 euro diciamo che e' diverso, Le Cobalt costano 12-13 euro circa, ma risparmio in durata, le sorelline minori costano 6 euro e a conti fatti, 2 confezioni sono gia' 12 Euro, cioe' anche 2 cambi di corde tradotte in lavoro e soldi ora il portafoglio ma specialmente il ponte Floyd Rose mi ringraziano, dato che una selletta buona di questo tipo di ponte di una marca molto famosa l'ho vista in vendita anche a 20 Euro va be' !! sorvoliamo , comunque il ponte ne monta normalmente 6 ... Estic..zi!! In Italia, Giustamente, stipendi bassi e prezzi alti, mi sembra giusto no?... Battuta Ironica ma vera ;-) Per concludere, posso affermare che sono corde fantastiche, infatti le ho montate anche sulla chitarra EVH la quale mi ha ringraziato come ringrazio io la Ernie Ball e Il servizio di Amazon, che oltre ad essere veloci nella consegna, con Prime mi permette di avere sconti sui vari articoli di mio interesse. Soddisfatto al 100% ... SMILE !!!! ;-) e scusate per il dilungamento nella recensione :-)
ترست بايلوت
منذ أسبوع
منذ شهرين